ESERCITA IL TUO CONTROLLO


Via Borgaro, 58

interno cortile

 

Con alcuni esercizi puoi mantenere il controllo sulle perdite urinarie. Questi esercizi sono specifici per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico e della vescica.

 

Alcuni rimedi contro l’incontinenza


E’ difficile da controllare, ma qualcosa si può fare. Esistono, numerosi accorgimenti per contrastarla, alcuni dei quali riguardano soprattutto lo stile di vita. Il fumo fa male al corpo: organi come i polmoni ne vengono intaccati direttamente, la pelle si spegne e il sistema circolatorio non funziona al meglio. Ma comunemente nessuno lo associa all’incontinenza. Eppure la nicotina causa anche l’irritazione della vescica, andando ad aggravare una situazione già compromessa. Il consiglio è quello di smettere subito di fumare.
Un altro suggerimento? Mantenersi in forma, o almeno impegnarsi per non condurre una vita eccessivamente sedentaria. Per focalizzarsi con efficacia sulla zona perineale, oltre all’allenamento fisico tradizionale, è consigliabile eseguire gli esercizi che mirano a tonificare il pavimento pelvico. Sono delle contrazioni dei muscoli pubococcigei, particolarmente raccomandati in caso di incontinenza urinaria da sforzo.

Esercizi

Prima di iniziare devi individuare i muscoli giusti da esercitare. Il modo migliore per farlo è contrarre i muscoli attorno all'ano come se cercassi di trattenere l’aria. Con ogni contrazione, eserciterai i muscoli del pavimento pelvico. Con questi esercizi potrai migliorare il tono e la resistenza dei muscoli che consentono di mantenere il controllo sulle perdite urinarie.

Rafforzare

Contrai e trattieni i muscoli del pavimento pelvico per uno o due secondi e poi rilascia per 10 secondi. Ripeti di nuovo, fino ad arrivare a 10 volte. Cerca di non comprimere le natiche o contrarre le cosce o il ventre nello stesso tempo mentre fai gli esercizi.

Perseverare

Utilizza la stessa tecnica degli esercizi di rafforzamento, ma questa volta, invece di effettuare brevi contrazioni, contrai per 10 secondi. Ripeti 10 volte. Rilassati per 20 secondi tra una ripetizione e l’altra.

Resisti

Quando senti di avere un buon controllo degli esercizi di rafforzamento e perseveranza, fai un passo avanti aggiungendo anche la resistenza dell’addome.





 

Commenti

Post popolari in questo blog

L&A S.r.l.s.

new born & mini