LA STORIA DEL PANNO-LINO

 

Via Borgaro, 58

Interno cortile




Qualsiasi oggetto che impieghiamo quotidianamente è il frutto di una serie di tentativi nel corso della storia dell’evoluzione dei diversi ambienti culturali ai quali apparteniamo, ma alcune problematiche sono sempre state comuni a tutti i contesti temporali e spaziali.

La società odierna è caratterizzata da concetti quali la velocità e la comodità ma non è sempre stato così, per arrivare a questo stato di cose è stato necessario attraversare un processo di sviluppo e di cambiamento che si riflette nell’evoluzione degli oggetti che sono stati creati per risolvere le questioni basilari che hanno sempre preoccupato l’uomo come quelle relative alla cura della propria prole.

Uno degli aspetti primari dopo l’alimentazione dei bimbi è proprio quello della gestione degli scarti, quali cacca e pipì.

L’uomo antico prima dello sviluppo delle società tribali viveva in aree con un clima caldo, l’ambiente naturale di appartenenza dell’uomo corrispondeva ad una nicchia ecologica che gli permetteva di cibarsi di frutta, erbe e semi per poi successivamente usufruire delle proprie capacità artigianali che lo avrebbero portato alla caccia degli animali. E’ proprio qui che si iniziano a sviluppare i primi pannolini, durante le società ancora nomadi, ossia non stabili in un territorio ben preciso e quindi incapaci di accumulare qualsiasi tipo di bene in grandi quantità, l’uomo delle civiltà antiche impiega le pelli degli animali riempiendole di muschio ed elementi della natura per arginare i bisogni dei propri bebè. Dopo di ché, la civiltà esploderà grazie all’agricoltura ed alla domesticazione degli animali. Per cui qui avviene l’inserimento in un contesto di sussistenza non più nomade.

Solo durante il Medioevo verranno introdotti dei materiali atti allo scopo. Gli uomini del Medioevo inizieranno ad utilizzare il lino. Questo sarà il momento in cui il fatidico termine panno-lino verrà coniato adottando un nuovo metodo di fasciatura che permetterà di arginare in maniera più efficiente i bisogni dei bambini. Le fasce di lino avvolgevano il corpo dei nascituri e venivano fissati con una spilla da balia.

Questo tipo di pannolino richiedeva una pulizia costante ed inoltre non aveva un altissimo potere assorbente, ragion per cui andavano cambiati con una certa frequenza. Le attività di cambio e di lavaggio delle bende richiedevano una grande quantità di tempo.

Con l’evolversi della società e delle industrie agricole nuovi materiali presero piede con il tempo, qui che si incomincia ad impiegare il cotone, ma anche esso necessitava di molte attenzioni e con l’introduzione della donna nel mondo del lavoro e della società moderna non era più pensabile dedicare tutto quel tempo alla pulizia dei pannolini.

Da questo momento in poi inizia una ricerca verso un materiale maggiormente assorbente che permettesse una ottimizzazione del tempo, per cui un prodotto usa e getta, in questo momento è stata introdotta la cellulosa!

Noi di #TORINOPANNOLINI siamo specializzati nella commercializzazione di prodotti a base di cellulosa, e nello specifico ci siamo focalizzati nella vendita dei pannolini PILLO PREMIUM per offrirvi un prodotto economico, rapido e di ottima qualità!

Il pannolino Pillo Premium è un pannolino studiato per offrire un assorbimento ultrarapido in grado di garantire una sensazione di asciutto a lungo. Il pannolino è costituito da:

Adesivo sovrapponibile, per una chiusura pratica e sicura adattabile al corpo del bambino.

Bande elastiche per una maggiore vestibilità e libertà di movimento.

Materiali di altissima qualità per una sensazione di morbida carezza sulla pelle

Inoltre nelle taglie New Born e Mini è presente il sistema “Cattura Pupù liquida” e “Indicatore di bagnato” in cui compare una striscia centrale colorata quando il pannolino deve essere cambiato.

I pannolini Pillo sono un prodotto tutto italiano di altissima qualità, risultato di accurate ricerche effettuate dall'azienda che li produce, azienda italiana tra le più importanti del settore. I pannolini Pillo, essendo prodotti con materie prime di altissima qualità, assicurano il massimo benessere alla pelle del tuo bambino in quanto costituiti da un morbido tessuto e da un'assenza di fuoriuscite come risultato delle più avanzate tecnologie produttive che ne hanno fatto un prodotto molto apprezzato tra chi già lo conosce. L’attività di ricerca e l’attenzione da sempre dimostrata nei confronti dell’ambiente ha permesso all’azienda produttrice di ricevere la certificazione PEFC, ovvero la più autorevole garanzia certificata che la cellulosa utilizzata per la produzione dei pannolini Pillo deriva da foreste gestite in maniera sostenibile. Da #TORINOPANNOLINI troverete l’intera linea PILLO PREMIUM in diverse taglie e formati a prezzi imbattibili, offriamo la consegna a domicilio con acquisto di importo minimo per Torino, prima e seconda cintura

 


Commenti

Post popolari in questo blog

ESERCITA IL TUO CONTROLLO

L&A S.r.l.s.

new born & mini