PANNOLINI PILLO PREMIUM eccellenza tutta Italiana

 









Pillo è un’azienda italiana fondata nel 1970. Dopo 45 anni di esperienza nel settore, oggi è leader a livello europeo nella produzione di pannolini per bambini: alla base del successo ci sono investimenti continui nelle fasi di ricerca e formazione che hanno portato alla formulazione di pannolini performanti e di ottima qualità, mantenendo sempre un prezzo competitivo.

Realizzati a Milano e distribuiti in quindici Paesi a livello internazionale, vantano la certificazione PEFC, la quale attesta che la cellulosa utilizzata per la produzione deriva da foreste gestite in maniera sostenibile. Scegliendo Pillo, potrete contare su un design affidabile e sicuro, come testimoniato dalla conformità allo standard IFS HPC: i pannolini, quindi, non rappresentano alcun pericolo per la salute dei consumatori. Ai prodotti di cui parleremo in questa guida, si affiancano anche le salviette umidificate, dermatologicamente testate, senza alcool e profumi, e i pants, per i bambini più avventurieri

La scelta dei pannolini per i vostri bambini non sempre è facile e immediata. In commercio esistono due grandi categorie: quelli usa e getta e quelli lavabili. Se amate fare passeggiate insieme al bimbo oppure se cercate una soluzione compatibile con una sostituzione immediata, preferite i primi modelli che potrete portare con voi nella borsa del cambio.

Cercate dei prodotti morbidi e modellabili dotati di uno strato traforato, che lascia passare i liquidi e mantiene asciutto quello a contatto con la pelle, e preferite le soluzioni a cui sono state aggiunte delle sostanze lenitive, come estratti di camomilla o di aloe vera: scartate quelli contenenti delle profumazioni, aggressive sulla pelle molto delicata del piccolo, preferendo le confezioni che esibiscono la certificazione Nordic Ecolabel. Controllate bene i materiali utilizzati perché se sono presenti elementi sintetici, potreste esporre il bimbo ad irritazioni e fastidi.

Se, invece, preferite una combinazione più ecosostenibile e in linea con una filosofia di vita “green”, optate per quelli lavabili, che riducono l’impatto ambientale (nei primi anni di vita un bimbo produce una tonnellata di rifiuti) e abbattono il budget investito, dato che possono essere utilizzati e lavati in lavatrice per molti anni di seguito. I modelli lavabili antiallergici realizzati in fibre naturali di cotone o bambù sono molto delicati sulla pelle del piccolo, quindi proteggono dall’insorgenza di arrossamenti.

Oltre al materiale di realizzazione, verificate che il design sia ergonomico, specie intorno alla zona sensibile dell’ombelico. La caduta del moncherino del cordone ombelicale avverrà qualche settimana dopo la nascita, quindi i modelli migliori da scegliere sono quelli progettati proprio per non pregiudicare l’integrità della zona. Le aperture per le gambe devono seguire le forme anatomiche e la banda deve essere alta in vita, con chiusure elastiche posteriori da regolare. Ancora meglio se sono presenti delle alette laterali che svolgono un’azione contenitiva in più, che non guasta mai.

Alcuni modelli dispongono di indicatori di umidità, ossia delle barrette che cambiano colore non appena il pupo ha fatto cacca o pipì. L’utilità di questo dettaglio non è da sottovalutare, poiché l’umidità a contatto con la pelle può creare arrossamenti e sensibilizzazioni.

Infine, ricordatevi che una confezione di tanti pannolini può essere ingombrante e occupare un notevole spazio dentro casa, per cui cercate dei modelli compatti e sottili. In commercio esistono quelli dotati di un gel che si gonfia solo dopo essere entrato in contatto con l’umidità, riducendo al minimo il peso e le dimensioni quando non in uso.

   

 




 


 

 

 

 

 

 

TORINO PANNOLINI

Via Borgaro, 58 interno cortile

10149 Torino

011218712


Commenti

Post popolari in questo blog

ESERCITA IL TUO CONTROLLO

L&A S.r.l.s.

new born & mini